Corsi di formazione 2016-2017
“Progettazione inclusiva e valutazione autentica a confronto attraverso il RAV” Obiettivi: analizzare i RAV già realizzati negli scorsi anni per effettuare una rilettura delle loro modalità di progettazione e realizzazione in senso inclusivo mettere in connessione il percorso di autovalutazione di istituto con le attività di valutazione realizzate dai docenti mettere a punto attività di sperimentazione di percorsi di valutazione autentica che possano essere attuati tanto a livello di lavoro individuale dei docenti e del team/consiglio di classe, quanto nell’ambito della costruzione del RAV; documentare le diverse attività realizzate durante il percorso, al fine di renderle accessibili a tutti gli interessati Responsabile scientifico del percorso: Prof.
“Progettazione inclusiva e valutazione autentica a confronto attraverso il RAV”
Obiettivi:
- analizzare i RAV già realizzati negli scorsi anni per effettuare una rilettura delle loro modalità di progettazione e realizzazione in senso inclusivo
- mettere in connessione il percorso di autovalutazione di istituto con le attività di valutazione realizzate dai docenti
- mettere a punto attività di sperimentazione di percorsi di valutazione autentica che possano essere attuati tanto a livello di lavoro individuale dei docenti e del team/consiglio di classe, quanto nell’ambito della costruzione del RAV;
- documentare le diverse attività realizzate durante il percorso, al fine di renderle accessibili a tutti gli interessati
Responsabile scientifico del percorso: Prof. F. Dovigo, Università di Bergamo
SEDE: Istituto Comprensivo di Ponte Nossa
Calendario
DATA | ORA | ATTIVITA’ |
Giovedì
20/10/16 |
16.30 – 19.30 | Presentazione percorso
Introduzione valutazione autentica e inclusione; avvio analisi del Rav d’Istituto |
Giovedì
3/11/16 |
16.30 – 19.30 | Sviluppo lavoro di progettazione su valutazione autentica e inclusione a livello di classe e d’istituto
Linee guida per il percorso di documentazione delle attività |
Giovedì
17/11/16 |
16.30 – 19.30 | Proseguimento lavori giornata precedente |
Giovedì
2/03/17 |
16.30 – 19.30 | Valutazione intermedia delle attività svolte in base alla documentazione prodotta e ai materiali raccolti nella formazione a distanza |
Giovedì
4/05/17 |
16.30 – 19.30 | Valutazione conclusiva delle attività svolte |
Formazione a distanza in funzione della consulenza ai progetti di sviluppo inclusivo messi a punto dai corsisti, anche attraverso la piattaforma Inclusione 2.0 |
Ultimo aggiornamento
24 Febbraio 2017, 20:43