scuola primaria di Gazzaniga

SCUOLA  PRIMARIA DI GAZZANIGA  La Scuola Primaria “Padre Ghilardini” è situata in Via Dante 30.

SCUOLA  PRIMARIA DI GAZZANIGA 

La Scuola Primaria “Padre Ghilardini” è situata in Via Dante 30. 

L’edificio è composto da un blocco di tre piani che si affaccia si Via Dante e un blocco di un piano su Via Marconi, collegati da un corridoio chiuso. 
Tra i due blocchi è racchiuso un cortile con giochi raffigurati sulla pavimentazione per i momenti ricreativi degli alunni.   Il cortile è affiancato dalla palestra. 

Il plesso comprende:  

  • 9 aule/classi dotate di LIM con videoproiettori interattivi 
  • 1 aula informatica con 29 postazioni in rete e un videoproiettore 
  • 1 aula per attività artistiche 
  •  1 aula di musica con televisore e videoregistratore 
  •  2 aule per il recupero 
  •   1 aula per il sostegno 
  • 1 aula docenti 
  • 1 bidelleria 
  • 2 aule refettorio 
  •  1 ampio salone utilizzato per momenti di plesso o manifestazioni pubbliche 
  • 1 terrazzo al primo piano con fioriere.      

Tutto l’edificio è coperto dal segnale WI-FI.  

 

ORARIO SCOLASTICO: da lunedì a venerdì dalle 8.10 alle 12.40;  
e 3 rientri pomeridiani  dalle 14.00 alle 16.30.   

 SERVIZI:

refezione, trasporto, ingresso anticipato, spazio-compiti (nei pomeriggi di martedì e giovedì) 

 

 PROGETTI 

Ogni anno si svolgono diversi progetti finalizzati allo sviluppo delle competenze degli alunni.  
Alcuni sono variabili di anno in anno; quelli elencati sono invece consolidati. 

  1. Competenza linguistica  

In collaborazione con la Biblioteca: attività di promozione e animazione della lettura e presentazione di bibliografie adeguate all’età. 
Adesione al progetto “Io leggo perché”: regalo di libri alla scuola. 
Biblioteca di plesso per gli alunni. 
Lettura di libri a puntate in classe. 

 

2. Competenza scientifica  

Orto a scuola: semina, cura e osservazione di piantine e fiori sul terrazzo  e nel terreno a disposizione. 
Festa dell’albero: piantumazione di alberi dedicati ai neonati dell’anno (cl.4^). 

 

3. Competenza digitale  
Alternanza scuola lavoro con alunni dell’ISISS –  una settimana di attività: Coding, presentazioni multimediali, creazione di mappe..    (classi 4^-5^). 

 

4. Competenze sociali e civiche  

Progetto accoglienza: attività motorie e relazionali per inserire i bambini (cl.1^) 
Raccolta differenziata e riciclo (lezioni cl.2^ azione tutte). 
Intervento contro il cyberbullismo (cl.5^). 
Percorso sull’affettività e sessualità con la psicologa  (cl.4^ – 5^). 
Intervento delle associazioni AVIS, AIDO. 
Intervento dei vigili urbani per educazione stradale. 

 

5. Competenza  motoria 

Bici e scuola insieme, iniziativa della Comunità Montana Valseriana (cl.4^) 
Corso di minivolley con esperto della FIPAV (cl.4^). 
Corso di nuoto presso la Piscina Consortile di Casnigo: 10 lezioni per classe. 

 

6. Competenza musicale 

Corso di musica con intervento di un maestro del Mousikè: 10 lezioni per classe. 

 

Ultimo aggiornamento

13 Maggio 2022, 10:36