scuola sec. I grado di Gazzaniga

La scuola è situata in via V. Europa nello stesso edificio della Dirigenza dell’Istituto e  si articola su due piani.

La scuola è situata in via V. Europa nello stesso edificio della Dirigenza dell’Istituto e  si articola su due piani. 

Il plesso comprende :  

  • 6 aule per le 6 classi  
  • auditorium  
  • aula docenti  
  • laboratorio informatica  
  • atelier digitale  
  • laboratorio arte  
  • laboratorio scienze  
  • laboratorio musicale 
  • un’alula ex CTI che usiamo per sostegno o interventi individualizzati  
  • un’aula ex mensa he usiamo per sostegno o interventi individualizzati  
  • palestra  
  • biblioteca  
  • spazio esterno con buca per il salto in lungo e corsie per velocità . 

 

Nel  plesso della Scuola secondaria di I grado di Gazzaniga è in vigore il modello della settimana corta con tempo normale di 30 ore settimanali (da lunedì a venerdi’  8 – 14). 

 

 Tutto il plesso è connesso ad Internet con il cablaggio o la rete wi-fi. 

 

 

ATTREZZATURE DIGITALI  

 

 6 LIM una per classe + 6 notebook  

2 tablet  

2 miniproiettori (in laboratorio musica e arte)  

2 display interattivi Full HD  

5 notebook + 1 pc in atelier digitale  

1 videocamera digitale + 2 fotocamera digitali   

4 notebook distribuiti in sala professori o aule speciali + 1 pc per funzione vicaria  

1 videoproiettore aula informatica + 20 notebook   

1 microscopio ottico dotato di videocamera collegabile alla LIM  

  

 

SERVIZI  

Spazio-compiti: nel pomeriggio di mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 16.30.  
Dalle 14 alle 16 gli alunni consumano un pranzo al sacco assistiti dall’educatore dello spazio-compiti. 
Sportello psicologico per famiglie e docenti su appuntamento.  

Sportello psicologico per alunni  che richiedono una consulenza inserendo un biglietto con il proprio nome nella cassetta apposita.  

 

 

  

PROGETTI A CADENZA FISSA 

  1. Competenze linguistiche  

   in collaborazione con la Biblioteca: 

  • laboratorio lettura (classe 1^)  
  • caccia al libro   (classe 2^)  
  • caccia all’informazione  (classe 3^)  
  • incontro con l’autore  (classi 2^ – 3^)  
  • presentazione bibliografie  (tutte le classi ) 

Teatro in lingua inglese   (classi 2^-3^)  
 (madrelingua presente per le 4 classi per una settimana) 

 

2. Competenza scientifica  

Progetto orto   (classi 1^ – 2 ^) 

 

3. Competenza motoria

Giornata sulla neve  (classe 2^)

Corsa campestre e meeting  multisportivo  (tutte le classi ) 

 

4. Competenze sociali e civiche  

   Educazione all’affettività  (classe 2^)  

 

5. Competenza musicale 

    (Musical tutte le classi )  

 

Ultimo aggiornamento

12 Aprile 2021, 12:18