Uso dei social e della rete internet
Cari genitori, in questo tempo di pandemia abbiamo tutti dovuto prendere dimestichezza con gli strumenti informatici e con la Didattica a distanza, che ha permesso ai nostri ragazzi – i vostri figli – di restare in relazione con l’istituzione scolastica e tra di loro, continuando, per quanto possibile e in modo assolutamente inedito, a “fare scuola”.
Data:
27 Febbraio 2021
Cari genitori,
in questo tempo di pandemia abbiamo tutti dovuto prendere dimestichezza con gli strumenti informatici e con la Didattica a distanza, che ha permesso ai nostri ragazzi – i vostri figli – di restare in relazione con l’istituzione scolastica e tra di loro, continuando, per quanto possibile e in modo assolutamente inedito, a “fare scuola”.
Ragazzi, genitori, famiglie si sono ritrovati a dover gestire l’utilizzo costante di PC, notebook, smartphone, tablet, strumenti che, per poter essere efficaci, hanno necessariamente bisogno di essere connessi alla rete internet.
I ragazzi, e con loro i genitori, si sono ritrovati repentinamente a muoversi in un ambiente nuovo, senza confini e limiti chiari e pienamente conosciuti, in molti casi senza l’ausilio di preparazione specifica, di strumenti che fungano da mappa orientativa.
Nel “mare” della connessione è facile perdersi (e i giornali purtroppo ci raccontano che alcuni ragazzi vi si sono persi…) soprattutto per ragazzi più giovani, che non hanno ancora la necessaria maturità cognitiva ed emotiva, né strumenti utili ad orientarsi in questo mare.
Nel nostro Istituto i docenti e alcuni genitori, davanti all’uso così massiccio della rete, si sono interrogati, decidendo di iniziare una riflessione per cercare di capire come aiutare i ragazzi a non perdere la bussola nella rete internet. Proprio per questo riteniamo importante la vostra collaborazione attiva, chiedendovi di rispondere a questo questionario (il link è allegato sotto), con l’obiettivo di raccogliere dati utili a comprendere meglio la situazione.
Le vostre risposte ci consentiranno, una volta analizzate, di conoscere più nello specifico la reale situazione in cui si trovano le famiglie del nostro Istituto, specialmente in relazione all’utilizzo delle nuove tecnologie da parte dei nostri alunni; questo ci permetterà di costruire riflessioni e azioni volte a progettare soluzioni educative efficaci da fornire ai nostri ragazzi e ai loro genitori, così che non si smarriscano nella rete, ma vi trovino punti di rifermento utili al loro percorso di crescita.
Seguiranno tre incontri (23/3, 13/4 e 20/4) sul tema, con professionisti dell’ambito, che sapranno orientare anche noi educatori, oltre ai genitori, per sostenere i ragazzi nella gestione consapevole della rete internet.
Di seguito è indicato il link al questionario al quale si può accedere con le credenziali @edu.icgazzaniga.it:
Vi chiediamo di compilarlo entro lunedì 8 marzo, per darci poi tempo per elaborare i dati raccolti in vista degli incontri serali.
Vi ringraziamo per la vostra preziosa collaborazione.
Gli insegnanti dell’I.C. Gazzaniga
Ultimo aggiornamento
30 Agosto 2021, 11:57