logo CTI Centro Territoriale per l’Inclusione Ambito territoriale 2 Valle Seriana e Valle di Scalve DESTINATARI DEL SERVIZIO Il Servizio non è più attivo, non è più dotato di risorse umane dedicate.
logo CTI
Centro Territoriale per l’Inclusione
Ambito territoriale 2
Valle Seriana e Valle di Scalve
DESTINATARI DEL SERVIZIO
Il Servizio non è più attivo, non è più dotato di risorse umane dedicate. Al CTI potevano accedere il personale delle scuole di ogni ordine e grado, i genitori degli alunni, le Associazioni, le Istituzioni e le Agenzie operanti nel territorio della Valle Seriana e Valle di Scalve.
FINALITA’
Il CTI ha sostenuto e qualificato il processo di inclusione dei destinatari del servizio, con particolare attenzione a tutti gli alunni frequentanti le sezioni e le classi delle scuole di ogni ordine e grado, valorizzando le diversità, fragilità, eccellenze.
ATTIVITA’
Il CTI :
Proponeva la partecipazione alle iniziative di formazione professionale e attività di informazione, formazione e ricerca nell’area dell’inclusione scolastica.
Coordinava e raccordava le figure che nelle scuole operano a favore dell’inclusione.
Manteneva un collegamento in rete tra la scuola e i destinatari del servizio indicati sopra.
Forniva consulenza in merito alle problematiche relative all’inclusione ed alla costruzione del progetto di vita degli alunni: educazione alla salute, intercultura, disabilità, difficoltà di apprendimento, dispersione scolastica…
Rilevava i bisogni, costruisce ed aggiornava la mappa delle risorse scolastiche e territoriali relative all’inclusione.
Metteva a disposizione in prestito o comodato d’uso: libri, materiali didattici anche informatici, bibliografie e sitigrafie.