L’istituto
Il nostro Istituto si ispira ad alcuni valori fondamentali: UGUAGLIANZA: nessuna discriminazione nell’erogazione dei servizi scolastici viene compiuta per motivi riguardanti il sesso, l’etnia, la religione, la lingua, le opinioni politiche, le condizioni psicofisiche, sociali ed economiche IMPARZIALITA’ E REGOLARITA’: tutto il personale in servizio nell’Istituto e tutti gli Organi Collegiali vigenti ispirano i propri comportamenti e le proprie decisioni a criteri e procedure di democraticità, giustizia e imparzialità ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE: le Scuole dell’Istituto si impegnano a favorire l’accoglienza delle famiglie degli alunni, l’inserimento e l’integrazione di questi ultimi, con particolare attenzione alla fase di ingresso alle classi iniziali e alle situazioni concernenti alunni portatori di handicap, alunni svantaggiati, alunni disadattati, alunni stranieri, alunni ospedalizzati, alunni comunque in condizioni di difficoltà sul piano dell’apprendimento e/o del comportamento 4.
Il nostro Istituto si ispira ad alcuni valori fondamentali:
- UGUAGLIANZA: nessuna discriminazione nell’erogazione dei servizi scolastici viene compiuta per motivi riguardanti il sesso, l’etnia, la religione, la lingua, le opinioni politiche, le condizioni psicofisiche, sociali ed economiche
- IMPARZIALITA’ E REGOLARITA’: tutto il personale in servizio nell’Istituto e tutti gli Organi Collegiali vigenti ispirano i propri comportamenti e le proprie decisioni a criteri e procedure di democraticità, giustizia e imparzialità
- ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE: le Scuole dell’Istituto si impegnano a favorire l’accoglienza delle famiglie degli alunni, l’inserimento e l’integrazione di questi ultimi, con particolare attenzione alla fase di ingresso alle classi iniziali e alle situazioni concernenti alunni portatori di handicap, alunni svantaggiati, alunni disadattati, alunni stranieri, alunni ospedalizzati, alunni comunque in condizioni di difficoltà sul piano dell’apprendimento e/o del comportamento
- 4. PARTECIPAZIONE, EFFICIENZA E TRASPARENZA: per garantire un corretto funzionamento del servizio scolastico e per favorire la collaborazione necessaria a conseguire le finalità istituzionali, la gestione delle scuola procede, sempre nell’ambito e nei limiti delle norme vigenti, attraverso la partecipazione e la collaborazione di tutte le componenti interessate. I genitori degli alunni hanno diritto di accesso regolamentato alle informazioni in possesso della scuola che riguardino i loro figli e la scuola stessa garantisce criteri e modalità organizzative che favoriscono il dialogo con le famiglie. La scuola assicura inoltre la massima semplificazione possibile delle procedure amministrative, garantendo al contempo un’informazione completa e trasparente. L’orario di servizio di tutto il personale e l’orario delle attività / lezioni scolastiche vengono uniformati a criteri di efficacia e flessibilità nell’organizzazione dei servizi amministrativi, delle attività didattiche, dell’offerta formativa, compatibilmente con i vincoli organizzativi, i servizi di trasporto e refezione scolastica, i rientri scolastici pomeridiani.
Ultimo aggiornamento
11 Luglio 2020, 15:52